A causa del pericoloso aumento di contagi negli ultimi giorni in tutta la Romagna, il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha preso la decisione di rendere tutta la Romagna zona rossa a partire da lunedì 8 marzo. La relativa ordinanza sarà firmata tra domani e dopodomani. Questi i principali provvedimenti relativi alle zone […]
scopri di più
La SIAE, su sollecitazione di Fipe Confcommercio e tenuto conto della ridotta attività dei pubblici esercizi a causa dell’emergenza sanitaria, ha deliberato per l’anno 2021 la riduzione del 15% delle tariffe per musica d’ambiente. Inoltre, la SIAE – come richiesto da FIPE – ha ulteriormente prorogato al 30 giugno 2021 la scadenza dei termini […]
scopri di più
Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità. Molte conferme delle disposizioni già contenute nei precedenti decreti e qualche […]
scopri di più
In occasione della Festa della Donna 2021, Federfiori-Confcommercio, in collaborazione con i Sindacati Provinciali, Cometa Federfiori e l’Unione Induisti Italiani, promuove l’iniziativa “Raggio di Sole”: un pensiero per le persone anziane…sempre più SOLE. L’iniziativa, in programma per la mattina di domenica 7 Marzo, consiste nella consegna di gerbere gialle in alcune RSA delle provincie Italiane […]
scopri di più
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Draghi e del Ministro della salute Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di COVID-19. In considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica, il decreto dispone la proroga fino al 27 marzo 2021, su tutto il territorio nazionale, del divieto di spostamento […]
scopri di più
“Dante. La visione dell’arte” 1 aprile – 11 luglio 2021 Forlì, Musei San Domenico in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi Oltre 300 opere, provenienti da tutto il mondo per raccontare la figura del più celebre poeta di tutti i tempi, saranno esposte a Forlì, ai Musei San Domenico, proprio nella città che ha ospitato […]
scopri di più
Informiamo che Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, ha firmato una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 21 febbraio che porterà l’Emilia Romagna in zona arancione.
scopri di più
Si comunica che la RAI ha confermato che, venendo incontro alle richieste formulate dalla FIPE, ha deliberato di prorogare al 31 marzo 2021 la scadenza dei termini per procedere al pagamento del canone senza incorrere nelle penali e sanzioni di legge.
scopri di più
CONTRIBUTO SOLIDARISTICO PER DIPENDENTI che abbiano subito una sospensione e /o riduzione dell’attività lavorativa nel periodo compreso fra il 01/03/2020 – 31/12/2020 CONTRIBUTO SOLIDARISTICO PER LAVORATORI STAGIONALI che hanno avuto un rapporto di lavoro stagionale, con regolare adesione ad Eburt, di durata di almeno 60 gg nell’anno 2019 con aziende in regola con il versamento […]
scopri di più
Federfiori-Confcommercio e i fioristi hanno deciso di sostenere la Campagna vaccinale contro il diffondersi del Covid-19. La primula, il fiore scelto per la Campagna, simboleggia la rinascita e la voglia di tutti noi di ricominciare, di ritornare alla normalità. Dal 15 al 20 Febbraio, in tutti i punti vendita che aderiranno all’ iniziativa esponendo la […]
scopri di più
#orabasta LASCIATE LAVORARE LE NOSTRE IMPRESE. Lo slogan è quello della petizione che hanno promosso #Confcommercio e #Confesercenti con la quale chiedono che tutti i pubblici esercizi, tutti i settori del commercio e dei servizi possano rimanere aperti in sicurezza nel rispetto delle misure vigenti . Lo striscione è posizionato sopra le vetrine della sede […]
scopri di più
Una petizione dei pubblici esercizi ed attività commerciali provinciali, cesenati e forlivesi, da inviare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Presidente della Regione Stefano Bonaccini. Ne sono promotori Confcommercio e Confesercenti di Forlì e di Cesena. Il titolo è semplice, diretto, drammatico, inequivocabile: “Fateci lavorare!” “Chiediamo – affermano le quattro organizzazioni che tutelano […]
scopri di più
Entreranno in vigore lunedì 1 febbraio le ordinanze del ministro della Salute sulle nuove zone. Sulla base dell’ultimo monitoraggio della apposita cabina di regia, l’Emilia Romagna torna in zona gialla. Si sintetizzano le principali misure valide in tutta Italia e nelle regioni in zona gialla. Riaprono tutte le attività di somministrazione anche con […]
scopri di più
Sabato 30 gennaio 2021 in tutta l’Emilia Romagna iniziano i saldi invernale, si protrarranno fino al 31 marzo. Per il corretto acquisto degli articoli in saldo, Federazione Moda Italia e Confcommercio ricordano alcuni principi di base sui saldi ai tempi del Covid: 1. Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è […]
scopri di più
Il Ministero dell’Interno ha chiarito che, in area “arancione” [e “rossa”], i pubblici esercizi possono svolgere presso i propri locali attività di mensa e catering continuativo su base contrattuale in favore di lavoratori di aziende con le quali sia stata stipulata apposita convenzione. Al fine di agevolare gli organi di controllo è opportuno che l’esercente […]
scopri di più
Il Ministro della Salute ha confermato la collocazione della Regione Emilia-Romagna in zona “arancione” – di seguito alcune delle principali misure: RISTORAZIONE. Chiusi bar e ristoranti 7 giorni su 7: l’asporto è consentito fino alle 22, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze; per chi svolge attività prevalente identificata dai codici ATECO 56.3 […]
scopri di più
La Regione Emilia Romagna ha approvato lo schema di bando per il sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (Bar ristoranti e similari) dell’Emilia Romagna, il bando sarà tecnicamente emanato e gestito dalle Camere di Commercio, da utilizzare per la concessione di contributi alle imprese che esercitano l’attività di somministrazione al pubblico […]
scopri di più
RISTORI, DECRETO AGOSTO, DECRETO RILANCIO, DECRETO LIQUIDITA’ E DECRETO CURA ITALIA, TUTTE LE MISURE URGENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE DEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE PUOI RICHIEDERE COPIA DEL DOCUMENTO AL NOSTRO UFFICIO ASSISTENZA SOCI
scopri di più
Le aliquote Enasarco per il 2021 per il calcolo dei contributi previdenziali, così come previsto dal regolamento delle attività istituzionali della Fondazione, sono rimaste le stesse del 2020. CONTRIBUTO PREVIDENZIALE Tempo di aliquote Enasarco per il calcolo dei contributi previdenziali, entrate in vigore dal 1° gennaio 2021. Il contributo previdenziale è obbligatorio per i rapporti di agenzia […]
scopri di più
In sintesi: chiusura delle attività di servizi per la ristorazione, fatta eccezione per asporto e delivery, e delle attività commerciali svolte all’interno di centri commerciali o assimilati . Saranno vietati inoltre gli spostamenti al di fuori del proprio comune fatta eccezione per gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, entro 30 chilometri […]
scopri di più
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE PREVALENTEMENTE COMMERCIALI DEL TERRITORIO COMUNALE, A SEGUITO DELLO STATO DI EMERGENZA DERIVANTE DALLA DIFFUSIONE EPIDEMIOLOGICA DEL COVID-19. Importo stanziato: 600.000,00 Euro REQUISITI DI AMMISSIBILITA’ Possono accedere al presente fondo i soggetti esercenti le attività economiche: a) riconducibili […]
scopri di più
AFFIDA A NOI LA GESTIONE DEI TUOI CONTRATTI DI LOCAZIONE – OGNI ANNO, NEL MESE DI SCADENZA DEL CONTRATTO TI SARA’ RICORDATO DI PROCEDERE AL RINNOVO MEDIANTE IL VERSAMENTO DELL’IMPOSTA DI REGISTRO EVITANDO COSI’ DI INCORRERE IN SANZIONI PER RITARDATO/OMESSO VERAMENTO.
scopri di più
Confermato, per tutto il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, il coprifuoco dalle 22 alle 5 ed è prorogato il divieto, su tutto il territorio nazionale, di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È comunque consentito il […]
scopri di più
Il 1° gennaio 2021, sono entrate in vigore le nuove disposizioni europee in materia di definizione di default (ovvero, in stato di inadempienza di un’obbligazione verso la banca). Sin dall’approvazione di tali disposizioni e, ancora con maggiore incisività nel corso dell’ultimo anno, Confcommercio – anche in raccordo con l’Associazione Bancaria Italiana e altre associazioni imprenditoriali […]
scopri di più
Analisi dell’Ufficio Studi: tra Covid e crollo dei consumi chiusura definitiva per oltre 390 mila imprese a fronte delle 85 mila nuove aperture. Tra i settori più colpiti tempo libero, agenzie viaggio, abbigliamento, ristorazione e trasporti. Sangalli: “Serve un vaccino anche per l’economia”. Cifre molte chiare e per questo “impietose” quelle fornite dall’Ufficio Studi Confcommercio nella sua analisi sulle […]
scopri di più
Nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020, e nei giorni 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio, in tutta Italia saranno in vigore le regole relative alla «zona rossa» Nei giorni 28, 29 e 30 dicembre 2020, e nel giorno 4 gennaio 2021, in tutta Italia saranno in vigore le regole relative […]
scopri di più
Dal 1 gennaio 2021 entreranno in vigore le modifiche al Regolamento delle Attività Istituzionali della Fondazione Enasarco. In particolare, con l’introduzione dell’articolo 5 bis, “Agevolazioni giovani agenti”, la Fondazione prevede un regime contributivo agevolato per promuovere l’ingresso e la permanenza nella professione di nuovi agenti di commercio. Questa novità, la cd. Mini Riforma, era […]
scopri di più
E’ uscito il 2 dicembre il provvedimento della Regione che, accogliendo la richiesta di Federazione Moda Italia e Confcommercio Emilia Romagna, posticipa in via eccezionale l’inizio dei prossimi saldi invernali a sabato 30 gennaio 2021. L’emergenza COVID-19 sta mettendo a durissima prova la tenuta del sistema del commercio di vicinato ed in particolare l’intera […]
scopri di più
Sulla base dei dati della Cabina di Regia, da domenica 6 dicembre l’Emilia Romagna torna in zona gialla. COSA CAMBIA SPOSTAMENTI VIETATI: – dal 21 dicembre al 6 gennaio vietati gli spostamenti tra Regioni, anche per raggiungere seconde case; – il 25, 26 dicembre e il 1 gennaio spostamenti vietati tra comuni; – coprifuoco […]
scopri di più
Annunciate dal Presidente del Consiglio le nuove regole per il prossimo Natale Nuove restrizioni ta partire dal 21 dicembre al 6 gennaio: SPOSTAMENTI VIETATI: – dal 21 dicembre al 6 gennaio spostamenti vietati tra Regioni, anche per raggiungere seconde case; – 25, 26 dicembre e 1 gennaio spostamenti vietati tra Comuni; – coprifuoco notturno dalle […]
scopri di più
E’ stato pubblicato Sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 2 dicembre 2020 il Decreto Legge, in vigore da oggi, 3 dicembre 2020, il quale prevede: − l’aumento della durata massima di vigenza dei DPCM dagli attuali 30 a 50 giorni (al fine di consentire al nuovo DPCM in arrivo di disporre misure efficaci per […]
scopri di più
Diamo un abbraccio alla nostra città. Compriamo sotto casa! Sostenere l’economia locale è dare un abbraccio alla nostra città. Un gesto semplice e affettuoso che sostiene il commercio di vicinato e accende i nostri quartieri di vita e socialità. Il Natale è l’occasione per riallacciare le relazioni e ridare fiducia ai negozi sotto casa. Troveremo […]
scopri di più
Da sabato 28 novembre, salvo nuove ordinanze regionali o proroghe dell’ultima ordinanza del 20 novembre o passaggio in ‘zona gialla’, l’Emilia-Romagna diventa a tutti gli effetti solo ‘zona arancione’ con le restrizioni contenute nel DPCM 3 novembre che assegnava i ‘tre colori’ alle regioni in base alla consistenza dei dati epidemiologici. ☑️Ciò significa che nei […]
scopri di più
Partita la campagna nazionale di Confcommercio “Compro sottocasa perché mi sento a casa” finalizzata a sostenere, anche in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone. La campagna è online sul sito Internet di Confcommercio e […]
scopri di più
Firmata il 20 novembre dal presidente della Regione Emilia Romagna una nuova ordinanza che conferma le misure introdotte con la precedente del 12 novembre per il contrasto della pandemia, introducendo limitate modifiche di attenuazione rispetto al provvedimento assunto dal ministro della Salute venerdì scorso, che ha inserito l’Emilia-Romagna nella cosiddetta zona arancione. Il provvedimento entra […]
scopri di più
Rivolto ai dipendenti di aziende che versano a Ebiter Forlì Cesena Per informazioni e iscrizioni: Telefono 0547.639854 oppure 0547.639897 e-mail coordinatore8@iscomcesena.it
scopri di più
La tua attività fa servizio a domicilio e/o da asporto? Registrati su Forlivere, la piattaforma online che raccoglie le offerte delle attività commerciali e dei pubblici esercizi a Forlì! Dalla ristorazione ai servizi alla persona, dallo shopping all’alimentare e tanto altro ancora, Forlivere nasce con lo scopo di sostenere tutte le attività in città duramente […]
scopri di più
🔶️🔶️🔶️ EMILIA-ROMAGNA IN ZONA ARANCIONE🔶️🔶️🔶️ Le principali misure in vigore da domenica 15 novembre unitamente alle misure dell’Ordinanza regionale in vigore sabato 14 novembre: ▶️La mascherina dovrà essere indossata sempre, fin dal momento in cui si esce di casa ▶️Nei giorni prefestivi e festivi chiuse le medie e grandi aree di vendita, compresi tutti i complessi […]
scopri di più
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha firmato una nuova ordinanza che introduce una serie di nuove restrizioni per la sola Emilia-Romagna, in vigore a partire dal 14 novembre fino al 3 dicembre . Di seguito le principali novità: Mascherine obbligatorie sempre non appena fuori di casa Fuori dall’abitazione, l’uso della mascherina è sempre obbligatorio. […]
scopri di più
Hai un’attività commerciale? Sei ancora in tempo per aderire all’iniziativa 𝐈𝐋 𝐕𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 🎄 Un’iniziativa di successo organizzata in collaborazione con Gruppo Caviro! Per ricevere maggiori info invia una mail a info@forlinelcuore.it con scritto: ✦ denominazione della attività ✦ sede ✦ nominativo referente Sarai subito ricontatto da un nostro responsabile .
scopri di più
Il Ministero della Salute, come previsto dalla legge, ha comunicato le nuove categorizzazioni delle Regioni in base all’andamento dei contagi a partire da mercoledì 11 novembre. Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria diventano zone arancioni. La Provincia di Bolzano si è autonomamente classificata come “zona rossa”. In sintesi: 🔴 Zona rossa: Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Calabria […]
scopri di più
L’Emilia-Romagna rientra nelle Regioni considerate “zona gialla”, vale a dire quelle con livello di restrizioni più basso. L’ha comunicato il premier Giuseppe Conte nel corso delle conferenza stampa in cui ha illustrato i provvedimenti del nuovo Dpcm, che entrerà in vigore venerdì 6 novembre Le principali misure in vigore nella nostra Regione: 🔴coprifuoco fissato dalle […]
scopri di più
A seguito dell’impatto dei Decreti del Presidente del Consiglio, i negozi di moda non vogliono sentirsi #fantasmi agli occhi delle #Istituzioni Il settore #moda, importante pilastro dell’economia nazionale, è in grave #crisi. #FederazioneModaItalia #Confcommercio stima una perdita complessiva di 20 miliardi di euro di consumi nel solo #dettaglio moda a fine anno, con la #chiusura […]
scopri di più
E in questo momento difficile noi non ci tiriamo indietro. Certo, sono importanti i sostegni statali, anche se il Decreto Ristori – da poco varato – ha lasciato fuori tanti di noi. Ma prima dell’assistenza chiediamo una cosa semplice: 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝗲𝗻𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 […]
scopri di più
Con l’hashtag #sianoaterra è avvenuta la manifestazione pacifica in assoluto rispetto di ogni prescrizione sanitaria e di ordine pubblico ed in un dignitoso silenzio, che si è interrotto solo per cantare insieme l’inno d’Italia accompagnati da un trombettista dal vivo. Questo è il grido d’aiuto dei tanti ristoratori 10mile persone, che mercoledì 28 ottobre […]
scopri di più
Mercoledì 28 ottobre alle 11.30 i gestori dei Pubblici esercizi occuperanno le piazze di 10 città. Un’iniziativa organizzata da Fipe – Confcommercio per ricordare il valore economico e sociale del settore e chiedere alla politica un aiuto per non morire. La Fipe di Forlì Cesena partecipa con una delegazione di associati. Vieni anche tu! Il […]
scopri di più
Aggiornate le linee guida sull’affissione dei cartelli negli esercizi commerciali sulla base del DPCM del 24 ottobre 2020 Leggi tutte le indicazioni su https://www.confcommercio.it/-/affissione-cartelli-negozi
scopri di più
Sintesi Bar e ristoranti «Le attività dei servizi di ristorazione (tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5 fino alle 18; il consumo al tavolo è consentito per un massimo di 4 persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi; dopo le ore 18 è vietato il consumo di cibi e […]
scopri di più
Di seguito i provvedimenti illustrati dal Presidente Conte in conferenza stampa. PUBBLICI ESERCIZI ▶️Apertura consentita dalle ore 5 di mattina fino alla mezzanotte dove è previsto il consumo al tavolo ▶️Se non è previsto consumo al tavolo, la somministrazione potrà essere effettuata solo fino alle ore 18 ▶️L’asporto sarà consentito fino alla mezzanotte ▶️Le consegne […]
scopri di più
MASCHERINE – L’articolo 1 del dpcm stabilisce che “è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, nonché obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per […]
scopri di più
Riportiamo di seguito una sintesi dei provvedimenti adottati dal Consiglio dei Ministri Dopo il voto positivo della camera sulla risoluzione di maggioranza, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto Covid che proroga lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021 e le disposizioni contenute nel Dpcm del 7 settembre fino al 15 ottobre, aggiungendo però l’obbligo di portare sempre con sé […]
scopri di più
Con la costituzione della società e la nomina degli organi direttivi è pienamente operativa la DMC InRomagna srl , promossa da Confcommercio e Confesercenti di Cesena, Forlì e Ravenna, con sede nell’hub turistico strategico dell’aeroporto Ridolfi di Forlì. Presidente è stato nominato Augusto Patrignani, presidente Confcommercio provinciale Forlì – Cesena. Vicepresidente Monica Ciarapica, presidente Confesercenti […]
scopri di più
“Il lockdown ha messo a dura prova anche i tuoi occhi: la vista merita attenzione! ” Lo slogan lanciato dalla campagna di FEDEROTTICA 2020, per invitare il pubblico a recarsi nel centro ottico per un controllo gratuito, dove un professionista della visione, in caso di necessità, può suggerire la migliore tecnologia per lenti e occhiali […]
scopri di più
Entro il 1° ottobre 2020 tutte le imprese devono comunicare telematicamente al Registro delle imprese il proprio domicilio digitale, nuova definizione che va a sostituire quella di PEC, cioè l’indirizzo di posta elettronica certificata. Le società e le imprese individuali che non hanno ancora comunicato o aggiornato il proprio domicilio digitale (indirizzo PEC), dovranno comunicare […]
scopri di più
Ora è ufficiale: dopo anni di lotta, finalmente, i pubblici esercizi potranno leggere i buoni pasto elettronici su un unico dispositivo, a prescindere da quale sia la società emettitrice. L’importante novità proposta nei due emendamenti a firma del Sen. Dell’Olio e del Sen. Manca, ha visto la sua approvazione definitiva lo scorso 10 settembre, giorno […]
scopri di più
Cari Colleghi, desidero segnalarvi la realizzazione dei Corsi Federfiori programmati per i prossimi mesi: FAST 1 dal 19 al 23 Ottobre – Bologna Mazzo Legato dal 11 al 13 Ottobre – Bologna Corso Superiore Materia dal 09 al 12 Novembre – (Rose e Fiori, Bagnacavallo Ravenna) Da segnalare in calendario, inoltre, il FAST 2 dal […]
scopri di più
GIOVEDI’ 3 SETTEMBRE – ORE 21.00, Arena Estiva FABBRICA DELLE CANDELE– FORLI’ l’Associazione di Promozione Sociale A.P.S. UN’ALTRA STORIA, con il Patrocinio del Comune di Forlì, Assessore alle Politiche Giovanili, Paola Casara e la collaborazione di ASCOM Confcommercio Imprese per l’Italia di Forlì hanno organizzato un incontro con LUCA PAGLIARI e la presentazione del suo ultimo libro “ANDRA’ […]
scopri di più
E’ stata firmata – con effetti dal 17 agosto 2020 sino alla adozione di un successivo provvedimento e, comunque, non oltre il 07 settembre – le seguenti ulteriori prescrizioni: Obbligo dalle ore 18,00 alle ore 06,00, sull’intero territorio nazionale, di usare protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, lungomari) ove […]
scopri di più
“In questi tempi di vita virtuale, accanto alle città letteralmente “esplose” all’aperto con spazi di condivisione rispettosi delle nuove regole, i nostri Borghi sono una preziosa risorsa, luoghi aperti e ospitali che ci ancorano a un mondo in cui godere dei cambiamenti stagionali, di aria pulita, di verdi paesaggi. Aiuti preziosi per comprendere il vero […]
scopri di più
Sabato 1 agosto inizieranno i saldi estivi in Emilia-Romagna, per terminare martedì 29 settembre. Sulle vendite di fine stagione gli operatori del settore ripongono molte speranze. “Confidiamo che i saldi possano far ripartire i consumi – dichiara Roberto Vignatelli, Presidente Federazione Moda Italia Forlì-Cesena – seppur fra restrizioni economiche e mascherine, i saldi rappresentano in […]
scopri di più
L’iniziativa di Fipe-Confcommercio , in collaborazione con Federvini, per contrastare l’abuso di alcol, partendo da un consumo consapevole Forlì, 29 luglio 2020 – Comportamenti inadeguati, violazione alle regole e agli orari, consumi incontrollati e poco attenti alla qualità, eccessiva facilità di accesso all’alcol. Sono alcune delle concause che stanno dietro all’esplosione del fenomeno […]
scopri di più
L’Assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia, in rappresentanza delle oltre 700 mila imprese associate del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti e logistica e delle professioni, all’unanimità, ha confermato Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il quinquennio 2020-2025. In occasione dell’Assemblea, Confcommercio ha elaborato un documento contenente gli obiettivi e gli ambiti di intervento […]
scopri di più
Roberto Dotti del Ristorante Panoramico è fra i 21 ristoranti che hanno aderito a “Qui zero spreco: Food Bag”. Il progetto di Alimos – Alimenta la Salute che mira alla riduzione degli sprechi alimentari nei ristoranti del Comune di Forlì. In soli 3 mesi, si è evitato lo spreco di 4 tonnellate di cibo. di […]
scopri di più
Pubblicato sul sito della Regione Emilia-Romagna una nuova ordinanza: dal 4 luglio negli esercizi commerciali, di ristorazione e di servizi, nonché nei circoli ricreativi è possibile la messa a disposizione di quotidiani e periodici a favore dell’utenza per l’uso comune, possibilmente in più copie e previa igienizzazione delle mani. Le copie dei quotidiani vanno […]
scopri di più
Il Presidente della Regione Emilia-Romagna con Ordinanza n.113 del 17 giugno ha modificato il Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS CoV-2 in relazione allo svolgimento in sicurezza DEGLI ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA E DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE stabilendo che in […]
scopri di più
Questo il messaggio che le Guide Turistiche hanno voluto trasmettere Il nostro settore è in ginocchio, senza aiuti economici che vengano dallo Stato o dal governo regionale noi facciamo poco. Chiediamo un sostegno economico fino al marzo 2021 o che ci venga concessa la partecipazione a bandi regionali specifici per accedere a fondi volti allo […]
scopri di più
Dal 1° luglio 2020 non è possibile effettuare pagamenti tra soggetti diversi, siano esse persone fisiche o giuridiche, in un’unica soluzione in contante d’importo pari o superiore a € 2.000. La limitazione riguarda “complessivamente” il valore oggetto di trasferimento e si applica anche alle “operazioni frazionate”, ossia ai pagamenti inferiori al limite che appaiono artificiosamente […]
scopri di più
L’emergenza Coronavirus cambia anche le regole dei saldi , infatti negli anni scorsi la stagione degli sconti iniziava nella prima settimana di luglio con date variabili da regione a regione , quest’anno invece, per i saldi estivi 2020, si è deciso per un inizio omogeneo posticipandolo al 01 agosto 2020. Il calendario dei saldi […]
scopri di più
RIPARTE, fino al 15 giugno il Campionato di Giornalismo dedicato ai ragazzi delle scuole medie. In gara ci sono: Zangheri, Croce, San Martino in Strada, Caterina Sforza e Mercuriale per Forlì città; due i comprensivi del territorio: quello di Civitella di Romagna composta da Cusercoli, Civitella, Galeata e quello della val Montone composta da Rocca […]
scopri di più
Con la riapertura dei locali, riprende anche l’iniziativa del Il Resto del Carlino in collaborazione con Confcommercio ed Estados Cafè dedicata proprio ai bar e, soprattutto, alla loro anima: i baristi, sia che siano titolari dell’attività o dipendenti. A partire da martedì 2 giugno, sulle pagine de il Resto del Carlino torneranno i tagliandi per […]
scopri di più
Con lo scopo di facilitare l’attività di ristorazione, di piadinerie, pasticcerie, pizzerie al taglio, gastronomie e di tutte quelle attività che non possono fare a meno di realizzare consegne a domicilio, la Confcommercio del comprensorio cesenate ha stretto una collaborazione con Smartcommerce, un portale di acquisto con pagamento on line e prenotazione del domicilio. La piattaforma […]
scopri di più
DECRETO RILANCIO E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto legge Rilancio composto da più di 250 articoli. Tra i contenuti più significativi segnaliamo: Indennità di 600 euro per il mese di aprile a favore dei commercianti, autonomi che hanno già beneficiato del contributo per il mese di marzo; Proroghe e semplificazioni relative […]
scopri di più
Firmata dal Governatore Bonaccini la nuova ordinanza. Visite ai congiunti fuori regione, apertura palestre e dei centri estivi per minori. Ecco le riaperture previste ▶️ Da domani lunedì 18 maggio: negozi, mercati, bar, ristoranti, parrucchieri, centri estetici, tatuatori, alberghi, strutture ricettive all’aria aperta, solo per citarne alcune. E nel rispetto delle linee guida nazionali, apriranno anche […]
scopri di più
Per tutti i pubblici esercizi è ammesso l’ampliamento dei dehors o la nuova realizzazione fino al raggiungimento di una superficie complessiva pari al doppio di quella attualmente vigente dalla disciplina comunale, al solo scopo di assicurare il distanziamento tra le persone fino al 15/11/2020. Per le attività commerciali e artigianali per le quali la vigente […]
scopri di più
Siglata tra Ascom Forlì e Mazzotti Professional una convenzione che assicura alle imprese associate vantaggi ed opportunità per la fruizione di servizi e prodotti per la pulizia e l’igiene. Mazzotti Professional azienda con una storia di oltre 30 anni di attività, associata da sempre alla nostra Organizzazione, si caratterizza per l’attività di consulenza e servizi […]
scopri di più
Vignatelli (Federazione Moda Italia-Confcommercio): “Una scelta responsabile che tiene conto delle esigenze degli operatori che ad oggi sono ancora chiusi” “Apprendiamo con soddisfazione la decisione della Conferenza delle Regioni di assecondare le nostre proposte, posticipando la data di avvio dei saldi nell’interesse della categoria e alla luce del nuovo scenario di mercato – afferma […]
scopri di più
Come sappiamo è iniziata la fase 2 della emergenza Covid 19 che tutto il nostro Paese sta vivendo. Se dalla metà di marzo ad aprile inoltrato la chiusura temporanea degli uffici al pubblico è stata una misura tanto forte quanto necessaria, altrettanto forte è stato, da subito, l’impegno di Confcommercio Ascom Forlì al fine di […]
scopri di più
È ORA❗️ #riapriamoilcommercio #riapriamoipubbliciesercizi SUBITO
scopri di più
Grazie all’attività di Ri-Genera Impresa srl e alla professionalità dei nostri consulenti, restiamo vicini a imprese e liberi professionisti per le esigenze di #credito. #confcommerciocè
scopri di più
MODALITA’ CONSEGNA DOCUMENTAZIONE I documenti che ci consegnerai dovranno essere inseriti in una busta chiusa nella quale indicherai il tuo nominativo (all’interno della busta è opportuno indicare un numero di cellulare al quale poterTi rintracciare agevolmente ); La busta dovrà essere imbucata nella “cassetta della posta” appositamente installata nei pressi dell’ingresso del nostro ufficio; […]
scopri di più
È disponibile il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio 2020. Può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali. L’autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo.
scopri di più
FEDERFIORI CONFCOMMERCIO PROCLAMA LA SETTIMANA DELLA FESTA DELLA MAMMA Per evitare assembramenti e cautelare la salute di tutti, nei negozi di fiori la Federfiori, Federazione Nazionale Fioristi vuole festeggiare le mamme italiane non solo domenica 10 maggio, ma tutta la settimana dal 4 al 10 Maggio, perché il nostro affetto […]
scopri di più
RIAPRIRE SUBITO LE IMPRESE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO E DEI SERVIZI Il Governo ritiene sicuro far riprendere l’attività di industrie con centinaia di lavoratori ma impone il posticipo delle riaperture per gli esercizi commerciali, i pubblici esercizi e gli operatori del turismo: qualcosa non torna! Ormai non si può neanche più parlare di delusione, ma […]
scopri di più
Il nuovo DPCM del 26 aprile ricomprende la categoria degli agenti di commercio tra quelle a cui è consentito svolgere l’attività a partire dal 4 maggio p.v. Gli agenti di commercio infatti, con il codice 46 contenente la sottocategoria 46.1 che identifica appunto gli intermediari del commercio, rientrano nell’elenco dei codici Ateco per i quali è consentito lo […]
scopri di più
Con la firma del DPCM del 26 aprile 2020 è stata disposta la ripresa delle attività di intermediazione immobiliare a partire da lunedì 04 maggio 2020 . A far data da oggi, 27 aprile, è possibile accedere negli uffici per procedere con tutte quelle operazioni propedeutiche alla riapertura, quali la sanificazione degli ambienti, al fine […]
scopri di più
SINTESI DEL NUOVO DPCM valido dal 4 al 18 maggio – restano in vigore il divieto di assembramento e le restrizioni per gli spostamenti con alcune concessioni (visite ai familiari) consentito il trasferimento verso Regioni diverse solo per motivi stringenti (lavorativi o di salute) consentite le cerimonie funebri purché strettamente private consentita la riapertura […]
scopri di più
AMBULANTI “Vogliamo tornare a lavorare. Per farlo chiediamo – liquidità a fondo perduto – sospendere tassa rifiuti e occupazione suolo pubblico – fare chiarezza nel caos dei codici Ateco”
scopri di più
➡️Da lunedì 27 aprile in tutto il territorio regionale, ritorno alla vendita di cibo da asporto (take away) da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e da parte di attività artigianali (ad esempio rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio), ma solo dietro ordinazione on-line o telefonica e quindi in maniera […]
scopri di più
Nei giorni scorsi Nastro Azzurro ha lanciato una campagna di crowdfunding per sostenere bar, pizzerie e ristoranti colpiti dall’emergenza Covid-19. L’iniziativa si chiama “Una birra per domani” e ha l’obiettivo di raccogliere 500 mila euro da destinare ai pubblici esercizi italiani in vista della ripresa dell’attività. E’ una cifra dal grande valore simbolico soprattutto […]
scopri di più
Fipe – pubblici esercizi e ristorazione i settori più colpiti dagli effetti del Covid 19. Rispettando tutti i requisiti che valgono per gli altri esercizi di vendita di prodotti alimentari, permetteteci di fare asporto. #TakeAwaySubito #ItaliaCheResiste #confcommerciocè
scopri di più
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge “liquidità” dell’ 8.04.2020 n.23 Un provvedimento che si propone di smuovere 400 miliardi di prestiti alle imprese grazie alle garanzie pubbliche https://drive.google.com/…/1CO8squUZ74fgjhEFIc0p7XKG_R…/view
scopri di più
CONFCOMMERCIO FORLI’ HA DONATO LE UOVA DI PASQUA DELL’AIL FORLI’-CESENA AI BAMBINI DEL REPARTO DI PEDIATRIA DELL’OSPEDALE MORGAGNI PIERANTONI DIRETTA DAL PROFESSOR VALLETTA
scopri di più
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha approvato il nuovo Regolamento delle prestazioni assistenziali 2020, che sostituisce integralmente il precedente di metà marzo. Rispetto al precedente documento, sono state inserite le erogazioni straordinarie in conseguenza dell’epidemia Covid-19. Possono inoltrare richiesta agenti e pensionati in attività che abbiano avuto un reddito per l’anno 2018 non superiore a […]
scopri di più
Coronavirus – – musica d’ambiente – nuova proroga del termine per il pagamento degli abbonamenti annuali In considerazione del perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus, e della conseguente grave situazione in cui versano le imprese del nostro settore, la SIAE ha disposto una ulteriore proroga del termine per il pagamento dei compensi per […]
scopri di più
Il Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, ha trasmesso a Confcommercio, per le vie informali, il documento dal titolo “Vademecum – Utilizzo mascherine: come sfruttare al meglio le mascherine sul nostro territorio”. Poiché i contenuti della nota appaiono esaustivi sia in relazione alla descrizione tecnica delle mascherine […]
scopri di più
Chiarimento articolo 28: nessun parametro reddituale per poter accedere all’indennità di 600€ Rispetto alle nostre richieste avanzate al MEF e come chiarito nelle FAQ sul proprio sito: Ad oggi, gli agenti e rappresentanti di commercio rientrano nella platea delle categorie professionali destinatarie dell’indennità di 600€ per il mese di marzo previsto dall’art. 28 del DPCM “Cura […]
scopri di più
Il 1° aprile partiranno le domande per l’indennità di €600,00 previste per i lavoratori autonomi come citato nel D.L. Cura Italia. #coronavirus Qui sotto quello che è pubblicato sulla Home Page dell’Inps. Non sono ancora specificate le modalità. ▶️Si informa che le domande per usufruire della prestazione “indennità 600 euro” potranno essere presentate a partire […]
scopri di più
Sintesi delle iniziative creditizie che Confcommercio Forlì e Confcommercio Cesena hanno attivato a favore delle imprese del territorio.
scopri di più
Il decreto firmato ieri pomeriggio dal Presidente del Consiglio conferma le nostre previsioni: il servizio di consegna a domicilio dei pasti provenienti dai ristoranti è consentito e prosegue regolarmente. Un aiuto per milioni di persone costrette in casa, in particolare per i più anziani che possono continuare a farsi consegnare cibi preparati nei loro ristoranti […]
scopri di più
Nuova ordinanza del Ministero della Salute e del Ministero dell’Interno sugli spostamenti Vietato spostarsi da un comune all’altro, tranne che per comprovate esigenze di lavoro, di assoluta urgenza o per motivi di salute.
scopri di più
Il Decreto del Presidente del Consiglio Conte durante la Conferenza stampa di sabato notte è stato finalmente divulgato nella sua ufficialità. Come previsto, esso prevede maggior rigore per lo svolgimento delle attività economiche commerciali ed anche produttive ma anche ulteriori cautele nella mobilità e gli spostamenti delle persone. Le disposizioni hanno effetto da oggi 23 […]
scopri di più
Nota stampa pervenuta dalla segreteria della FNAARC Nazionale.
scopri di più
Il Ministero dell’Ambiente ha comunicato che il modello di dichiarazione ambientale è confermato e sarà utilizzato per le dichiarazioni MUD da presentare con riferimento alle movimentazioni di rifiuti dell’anno 2019. Il termine per la presentazione della denuncia annuale rifiuti è ad oggi fissato al 30 APRILE prossimo. Si elencano le principali tipologie di […]
scopri di più
Agenzia delle Entrate 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗶 𝗶 𝗽𝗮𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗲 𝗮𝘃𝘃𝗶𝘀𝗶 𝗮𝗴𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶. Servizi web e call center h24
scopri di più
il Ministero dell’Interno ha appena pubblicato il nuovo modello di autocertificazione necessaria per giustificare gli spostamenti. Il nuovo modello è scaricabile dal sito del ministero dell’Interno (https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/modulo-autodichiarazione-17.3.2020.pdf) Dovrà essere compilato specificando il motivo del vostro spostamento e dovrà essere controfirmato al momento dall’accertamento dalle nostre Forze dell’Ordine
scopri di più
In considerazione dell’ emergenza sanitaria in corso le nostre sedi resteranno temporaneamente chiuse al pubblico. I nostri servizi sono comunque garantiti dal personale che presidia la struttura e che potrà essere contattato tramite e-mail o telefonicamente. Si comunica infine che il nuovo orario di lavoro dal 16 marzo al 25 marzo sarà dalle ore 09.00 […]
scopri di più
MISURE IN VIGORE DAL 10 MARZO AL 3 APRILE IN TUTTA ITALIA Evitare gli spostamenti Sia in entrata che in uscita dai territori, nonché all’interno degli stessi, alle persone si chiede di spostarsi solo per: esigenze lavorative; situazioni di necessità; motivi di salute. E’ consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. La […]
scopri di più
Vista la grave emergenza sanitaria in corso, i termini per il pagamento degli abbonamenti per la musica d’ambiente sono stati posticipati al 👉17 aprile 2020.👈 La proroga è valida per tutto il territorio italiano.
scopri di più
#iorestoacasa #federfiori
scopri di più
In relazione agli ultimi provvedimenti del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia Coronavirus e misure urgenti di contenimento del contagio ci preme chiarire quanto segue: Le disposizioni prevedono che, fra le misure da adottare per contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID- 19 bisogna, fra l’altro, evitare ogni spostamento delle persone fisiche in […]
scopri di più
Hai un #bar, un #ristorante, una #discoteca? Aiutaci a raccogliere i dati per far capire i danni dovuti alla diffusione dell’epidemia da #coronavirus compilando questo breve questionario https://it.surveymonkey.com/r/impatto_coronavirus_su_attivita_ristorazione
scopri di più
All’approssimarsi della data dell’8 #Marzo, Festa della Donna, appuntamento di somma importanza per la categoria dei dettaglianti di fiori e piante, #Federfiori-Confcommercio Imprese per l’Italia, ha provveduto, come ogni anno, a scrivere ai Signori Prefetti della Repubblica Italiana. 🔸 Nella lettera, il Raffaele Nigro , chiede un intervento presso i Sindaci affinchè dispongano misure efficaci contro ogni […]
scopri di più
Come avrai appreso dagli Organi di Stampa tra le varie disposizioni, emanate ieri, alle quali si devono attenere i titolari di bar, ristoranti, pizzerie, ecc., ne esiste una che impone l’obbligo di esposizione di un cartello informativo per la clientela. Ti chiedo di stamparlo e di esporlo in maniera ben visibile in ogni zona aperta […]
scopri di più
La Direzione Generale della Siae , in considerazione dei disagi causati dalle misure precauzionali decise dal Governo per far fronte alla recente emergenza sanitaria , anche su sollecitazione della Confcommercio, ha deciso di differire la scadenza dei termini di pagamento degli abbonamenti per musica d’ambiente al 20 marzo p.v.: la nuova scadenza è valida […]
scopri di più
Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e degli asili nido, e sospensione dell’attività didattica delle Università (lezioni, esami, sedute di laurea), di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi. la Regione Emilia Romagna in data 23 febbraio ha emanato un’ordinanza urgente per contrastare la diffusione del Covid-19. […]
scopri di più
Confguide Forlì Cesena ha un nuovo Presidente e un nuovo Vicepresidente: Silvia Sansovini e Laura della Godenza, elette all’unanimità dall’assemblea degli associati che si è svolta nella sede di Confcommercio Forlì. Il Presidente uscente Benedetta Orlati saluta tutte le guide turistiche abilitate associate a Confguide Forlì Cesena e la Confcommercio di Forlì e ringrazia […]
scopri di più
OGNI GIORNO – “FATE UNA SCELTA….. FATELA GIUSTA” questa la frase che ha concluso l’incontro al Diego Fabbri con i ragazzi delle scuole superiori. Incontro dal titolo ONE LIFE RISPETTA LA VITA RISPETTA TE STESSO organizzato dal Comune di Forlì, dall’ Associazione Un’altra storia e con il sostegno di Confcommercio Forlì, Grafiche MDM e Conad […]
scopri di più
Il più grande viaggio dell’arte mai raccontato” Forlì dal 15 febbraio al 21 giugno 2020 narra il viaggio dell’umanità nel tempo, attraverso la vicenda di Ulisse, eroe multiforme, espressione delle molteplici sfaccettature dell’animo umano. 👉🏻Per tutte le informazioni: mostraulisse.it
scopri di più
Hai un’attività commerciale o un pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande in Emilia Romagna e vuoi riqualificare, ristrutturare o potenziare la tua impresa? Partecipa al nuovo bando regionale Puoi ottenere un contributo a fondo perduto del 40% della spesa ritenuta ammissibile. In più per te ulteriori incentivi: – 5% in più se sei […]
scopri di più
Si ricorda che il 29 febbraio 2020 scade il termine per il pagamento del diritto SIAE di radio, TV e filodiffusione. Sono obbligati al pagamento dei diritti S.I.A.E. coloro che detengono nei locali (negozi e pubblici esercizi) televisori, apparecchi musicali o apparecchi meccanici. Si ricorda che è previsto uno sconto sulle tariffe per tutte le […]
scopri di più
Il Comune di Forlì in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale “Un’Altra Storia”, l’appoggio dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Forlì-Cesena e dell’Osservatorio Regionale per la Sicurezza Stradale e con il sostegno di Confcommercio imprese per l’Italia di Forlì, ha realizzato un importante progetto dal titolo “One Life – Rispetta la vita rispetta te stesso”. L’iniziativa, che […]
scopri di più
Alberto Zattini, direttore di Confcommercio, appoggia il decalogo anti- sballo della 14 enne Matilde, che con il suo decalogo anti- sballo ’Big fun no trip’ ha voluto sensibilizzare i compagni di scuola (e il mondo degli adulti) sull’ urgenza di mettere un freno all’ utilizzo di alcolici da parte dei minori.
scopri di più
Ritorna il concorso “il miglior barista è..” in collaborazione con Il Resto del Carlino Forlì e Estados Cafè. Fino al 10 maggio avrai la possibilità di scegliere il tuo barista preferito. Ritaglia i tagliandi che troverai sul Il Resto del Carlino Forlì e inviali alla redazione del giornale.
scopri di più
Anche quest’anno siamo onorati di sostenere l’iniziativa Cronisti in Classe, promossa da Il Resto del Carlino Forlì. Iniziativa giunta alla 15^ edizione e rivolta ai ragazzi delle scuole medie forlivesi.
scopri di più
PER PROPORRE SOLUZIONI, PER SOSTENERE IMPRESE E TERRITORI, PER FAR RIPARTIRE IL PAESE. SENZA PAURA #viviamolecittà
scopri di più
Premiate le miglior commesse. Alla presenza del Sindaco di Forlì Gianluca Zattini e del Presidente di Confcommercio Forlì e Federmoda Italia Forli Cesena Roberto Vignatelli si è svolta nella sede di Confcommercio Forlì la premiazione de “il Miglior commesso è” Concorso promosso da Il Resto del Carlino, Confcommercio Forlì e Federmoda Italia. Sul podio sono […]
scopri di più
Sono arrivati più di 5000 tagliandi alla redazione de Il Resto del Carlino, i lettori hanno riconfermato, al primo posto, per il secondo anno consecutivo Roberta Gori
scopri di più
COMMERCIO AL DETTAGLIO ABBIGLIAMENTO ED ACCESSORI VENDITE PROMOZIONALI E SALDI Con la delibera di Giunta regionale 1804/2016 la Regione Emilia Romagna ha stabilito che non possono essere effettuate, nei 30 giorni antecedenti i periodi delle vendite di fine stagione, vendite promozionali, per i prodotti di abbigliamento, calzature, biancheria intima, accessori di abbigliamento, pelletteria e tessuti […]
scopri di più
Martedì 26 novembre – giornata nazionale Confcommercio sulla legalità. #legalitàcipiace ALCUNE FOTO DELLA GIORNATA DELLA LEGALITA’
scopri di più
Confcommercio sostiene la Lotteria della Solidarietà con entusiasmo e col il sorriso il direttore Alberto Zattini è sempre vicino a queste iniziative.
scopri di più
Nella sala Libero Grassi di P.le della Vittoria 23 la Giunta di Presidenza e il Consiglio Direttivo di Confcommercio Forlì hanno incontrato il Sindaco Gian Luca Zattini
scopri di più
In collaborazione con FEDERMODA ITALIA E IL RESTO DEL CARLINO di Forlì riparte, per il secondo anno, la sfida per eleggere il “COMMESSO PREFERITO”. La sfida coinvolge tutti coloro che lavorano nel comprensorio forlivese; sono coinvolti chiunque si trovi a lavorare nei negozi, incluso il titolare qualora sia lui stesso a servire la sua clientela. […]
scopri di più
PROGETTO DI RIDUZIONE DEGLI SPECHI ALIMENTARI NEI RISTORANTI DOPO IL PASTO, A CASA CON GLI AVANZI – 21 esercizi del forlivese che saranno a disposizione per consegnare ai propri clienti, in un contenitore apposito, quanto consumato
scopri di più
Confcommercio Imprese per l’Italia di Forlì , al fine di rafforzare la propria azione di sensibilizzazione sul territorio locale e nazionale nei confronti dell’opinione pubblica e di prevenire questi fenomeni – in collaborazione con L’Associazione UN’ALTRA STORIA APS– organizza, l’iniziativa, inserita all’ interno degli eventi del Festival del Buon Vivere 2019, rivolta alle Scuole […]
scopri di più
L’Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti chiesti da Confcommercio in vista dell’entrata in vigore, il primo luglio, di un obbligo che riguarda centinaia di migliaia di imprese: chi non ha potuto dotarsi del registratore telematico potrà continuare a utilizzare, per i prossimi sei mesi, il vecchio registratore di cassa senza incorrere in sanzioni, inviando […]
scopri di più
I saldi estivi 2019 si potranno svolgere DAL 6 LUGLIO AL 3 SETTEMBRE Ricordiamo che nei trenta giorni precedenti alla data di inizio dei saldi vige il divieto di vendite promozionali per i prodotti di abbigliamento, calzature, biancheria intima, accessori di abbigliamento, pelletteria e tessuti per abbigliamento ed arredamento. Non è più obbligatorio comunicare all’Amministrazione […]
scopri di più
Divieto somministrazione di prodotti alimentari CONTENENTI uova crude NON SOTTOPOSTE PRIMA DEL CONSUMO A TRATTAMENTO DI COTTURA E DI CARNI NON ADEGUATAMENTE COTTE NEI LOCALI DI RISTORAZIONE PUBBLICA E COLLETTIVA, NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI E IN TUTTI GLI ESERCIZI DI OSPITALITA’ NEL PERIODO ESTIVO Si ricorda, come ogni anno, il DIVIETO FINO AL 30 Settembre prossimo […]
scopri di più
ASSEMBLEA PUBBLICA CONFCOMMERCIO Imprese per l’Italia Giovedì 6 Giugno 2019 Auditorium Conciliazione – Roma Gentili soci, ‘’Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Forlì-Cesena’’ ha il piacere di invitarVi, assieme a familiari ed amici, a prendere parte all’annuale Assemblea pubblica di ‘’Confcommercio Imprese per l’Italia’’, un appuntamento che offre l’opportunità di presentare con […]
scopri di più
Il 25 maggio 2019 presso la Sala di Confcommercio Forlì si è svolto l’evento conclusivo del progetto di sensibilizzazione, che ha beneficiato del patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, rivolto alle Scuole secondarie di secondo grado “Lezione di Storie”, avviato nel mese di novembre u.s., con l’iniziativa “La Palestra della Speranza”, al quale hanno partecipato più di […]
scopri di più
ECCO I VINCITORI DEL CONCORSO 2019 FIPE Confcommercio Forlì in collaborazione con il Resto del Carlino e Estados Cafè ha organizzato la seconda edizione del concorso “Il Miglior Barista è”. Tutti i giorni, il Carlino pubblica un tagliando con il quale i nostri clienti possono esprimere le loro preferenze nei […]
scopri di più
A partire dall’1.1.2018 il conio delle monetine da 1 e 2 centesimi di euro è stato sospeso; le stesse comunque continueranno, se disponibili, ad avere corso legale e quindi a poter essere utilizzate come resto. Solamente nei casi di indisponibilità delle suddette monete, per i pagamenti in contanti, l’importo complessivo da pagare dovrà essere arrotondato […]
scopri di più
Le donne hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza. Rita Levi Montalcini
scopri di più
C’è tempo fino al 22 giugno prossimo per la presentazione del Modello unico di dichiarazione ambientale – MUD 2019, la DENUNCIA ANNUALE RIFIUTI, con riferimento alle movimentazioni di rifiuti dell’anno precedente (2018). Le attività che rientrano nell’obbligo di presentazione del Mud sono: Imprese ed enti produttori inziali di rifiuti pericolosi; Imprese ed enti che hanno […]
scopri di più
ENASARCO – Minimali e massimali 2019 A seguito della pubblicazione, da parte dell’Istat, del tasso di variazione annua dell’indice generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, Fondazione Enasarco ha aggiornato gli importi relativi a minimali a massimali per il 2019 A decorrere dal 1° gennaio 2019, gli importi […]
scopri di più
Corso S.A.B. | Formazione regolamentata: Corso professionale per la somministrazione di alimenti e bevande 👩🍳 ⏳ Durata | 100 ore dal lunedì al giovedì 🕐 dalle ore 19.00 alle 22.00 📍 Dove | Iscom ER Forlì, Piazzale della Vittoria, 23 💲 Quota | € 550,00 esente IVA ✍️ Iscrizioni entro il 25 Marzo 2019 🔸Al termine del corso gli allievi saranno […]
scopri di più
Si comunica che il termine di scadenza per il pagamento della Siae relativo alla musica d’ambiente anno 2019 è stato eccezionalmente posticipato dal 28 febbraio al 22 marzo prossimo. Sono obbligati al pagamento dei diritti S.I.A.E. coloro che detengono nei locali (negozi e pubblici esercizi) televisori, apparecchi musicali o apparecchi meccanici. Si rende noto che, […]
scopri di più
Per informazioni sulla convenzione potete contattare il nostro Ufficio Assistenza Soci ai numeri 0543/378014-15
scopri di più
Alla presenza del Presidente di Confcommercio e Federmoda Forli Roberto Vignatelli sono stati consegnati i premi ai 3 commessi classificati al concorso “il miglior commesso é…” Iniziativa promossa in collaborazione con Forlì – Il Resto del Carlino. 1^ classificata Roberta Gori del negozio Sandro Ferrone 2^ classificata Manuela Mambelli di Gioielli oro e argento 3° classificato […]
scopri di più
Anche quest’anno parte la 14^ l’edizione del Campionato di Giornalismo rivolto alle scuole di Forlì e comprensorio. Gli studenti potranno raccontare il loro mondo ed esprimere le loro opinioni. Dodici sono le realtà che parteciperanno all’iniziativa promossa da Il Resto del Carlino. Ecco le scuole che parteciperanno: per Forlì: Zangheri (Istituto comprensivo 7) Benedetto Croce […]
scopri di più
In attuazione di quanto disposto dalla Legge di Bilancio 2019 è differito: al 31 marzo 2019 il termine del 31 dicembre 2018 entro cui l’INAIL rende disponibili ai datori di lavoro le basi di calcolo dei premi; al 16 maggio 2019 il termine del 16 febbraio 2019 entro cui inviare la domanda di riduzione delle […]
scopri di più
Entro il 31 gennaio 2019 andrà rinnovato l’abbonamento alla RAI. Gli importi dovuti, non hanno subito aumenti rispetto allo scorso anno , di seguito riportiamo tabella: Importi dei canoni speciali alla TELEVISIONE (comprensivi di IVA al 4%) TIPOLOGIA ESERCIZIO CANONE A) Alberghi con 5 stelle e 5 stelle lusso con un numero di camere pari o […]
scopri di più
Le aliquote della contribuzione previste per l’anno 2019 sono pari a 16,50% Si ricorda che i contributi all’Enasarco vanno calcolati su tutte le somme dovute, a qualsiasi titolo, all’agente o al rappresentante di commercio in dipendenza del rapporto di agenzia, anche se non ancora pagate, e devono essere versati trimestralmente.
scopri di più
Roberta Gori che lavora presso il negozio Sandro Ferrone è la “miglior Commessa” Si è chiuso il concorso promosso da Federmoda Confcommercio Forlì e Il Resto del Carlino di Forlì con la consegna di circa 6000 tagliandi Al 2° posto Manuela Mambelli di “Gioielli oro e Argento” e al 3° posto Emiliano Rossi di Better […]
scopri di più
Ricordiamo l’importanza della consultazione costante della casella di posta certificata da parte delle Aziende: infatti i messaggi ricevuti/inviati tramite PEC hanno lo stesso valore di una raccomandata con avviso di ricevimento. Ormai molte Amministrazioni ed Enti Pubblici (per esempio INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, etc.) hanno stabilito che le comunicazioni alle Aziende vengano notificate tramite […]
scopri di più
Chi è il miglior commesso? Con questa parola intendiamo chi lavora nei negozi, compreso il titolare qualora lui stesso serva la clientela. Ci riferiamo a esercizi che non trattino prodotti alimentari: tutto il resto va bene. Ciascun lettore, in tutta la città e anche nei paesi del comprensorio forlivese, potrà scegliere il suo preferito. Come? È molto semplice: da sabato […]
scopri di più
I saldi invernali 2019 potranno effettuarsi dal 05/01/2019 al 05/03/2019, di conseguenza il divieto di vendite promozionali per il settore abbigliamento e accessori sarà dal 06/12/2018 al 04/01/2019. Rimane confermata inoltre la modalità di pubblicità dei prezzi, con l’indicazione del prezzo pieno, della percentuale di sconto e del prezzo finale. Si ricorda inoltre che non è […]
scopri di più
Nella suggestiva location di Casa Artusi si è tenuto il convegno promosso da E.BI.TER FORLÌ e E.BI.TER CESENA per parlare delle opportunità che gli Enti Bilaterali offrono ai lavoratori e alle imprese del terziario – commercio in tema di formazione, sostegno al reddito, welfare e assistenza
scopri di più
SI E’ SVOLTO NELLA GIORNATA DI DOMENICA 11 NOVEMBRE L’INCONTRO PROMOSSO DALL’ALBO DEGLI OTTICI OPTOMETRISTI RIGUARDANTE IL PROGETTO “BIMBOVISIONE: VEDERE BENE PER APPRENDERE MEGLIO ” . IMPORTANTE PROGETTO CHE HA VISTO IMPEGNATI 20 OTTICI PROVENIENTI DALLE PROVINCIE DI FORLI’ CESENA , VENETO, PIEMONTE, TOSCANA E LOMBARDIA. OBIETTIVO PRIMARIO DEL PROGETTO E’ STATO FORMARE OTTICI PROFESSIONISTI […]
scopri di più
Da anni Confcommercio Imprese per l’Italia, con il progetto “Legalità mi piace”, svolge a livello nazionale e locale indagini di monitoraggio e rilevazione sui fenomeni di illegalità analizzando come sono cambiate le attività criminali che colpiscono le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti. Al fine di rafforzare la propria azione di […]
scopri di più
6^ Giornata della Legalità : l’annuale appuntamento di Confcommercio che si è svolto Mercoledì 21 novembre 2018 La nostra Associazione ha organizzato una Tavola Rotonda, presso la sede di Cesena – Via Giordano Bruno 144 – con inizio alle ore 10,30 per dibattere con le Istituzioni e i Rappresentanti locali sul tema della “Legalità”. L’incontro, moderato dai […]
scopri di più
Presso i nostri uffici si potrà provvedere al rinnovo della tessera associativa. Gli associati in regola con il pagamento potranno usufruire di tutti i vantaggi, le convenzioni ed i servizi offerti dall’Associazione
scopri di più
FATTURAZIONE ELETTRONICA – CHE COSA CAMBIERA’ PER LE NOSTRE IMPRESE GIOVEDI’ 25 OTTOBRE 2018 ore 17.00 Sala Libero Grassi – Confcommercio Forlì
scopri di più
Alcune foto della prima serata Alcune foto della seconda serata
scopri di più
Sono entrate in vigore da lunedì 1 ottobre, per protrarsi fino al 31 marzo, le misure per la qualità dell’aria e contro l’inquinamento previste dal “Piano aria integrato regionale” (Pair 2020), con il quale la Regione Emilia-Romagna mette in campo le misure necessarie per rientrare nei valori limite degli inquinanti atmosferici fissati dall’Unione Europea. Anche […]
scopri di più
Nella Sala Libero Grassi di Confcommercio Forlì, Alea Ambiente ha incontrato i nostri soci per illustrare il nuovo sistema di raccolta rifiuti che, a partire dal 1 gennaio 2019 interesserà tutta la zona di Forlì e dei comuni del bacino forlivese. Dopo una breve introduzione del Vice Presidente di Confcommercio Raffaele Nigro, i funzionari Alea […]
scopri di più
L’ARTE NEGLI OCCHI -VIAGGIO RACCONTO MEMORIA DI FERDINANDO SCIANNA Quest’anno il San Domenico dal 22 settembre al 6 gennaio, ospita gli intensi scatti di Ferdinando Scianna, che si qualifica non solo come uno dei più importanti fotografi a livello nazionale ma anche internazionale. Sono circa 200 le immagini esposte e tutte in bianco e nero, […]
scopri di più
Dalla Conferenza di Sistema il Presidente Carlo Sangalli: La Confcommercio è ferma e decisa “sull’ Iva non si tratta nè si baratta” #NOaumentoIVA –
scopri di più
Nuova vita per un luogo storico della nostra città, il Mercato delle Erbe. Presentato in anteprima alla stampa la prima parte del progetto di recupero e valorizzazione del “mercato coperto” di piazza Cavour. Ultimati i lavori delle nuove pescherie, entro la fine dell’anno sarà completato anche il trasferimento delle attività ortofrutticole. La città potrà così […]
scopri di più
Venerdì 7 settembre presso il SANA -Bologna presentazione del progetto AUTUNNO IN ROMAGNA volto a promuovere le eccellenze della Romagna tra cui l’enogastronomia
scopri di più
la Direzione Canone della Rai ha segnalato alla FIPE che nelle prossime settimane invierà comunicazioni informative ad una generalità di potenziali utenti speciali (anche nel settore dei pubblici esercizi), al fine di assicurare la conoscenza della normativa attualmente vigente in materia di canone speciale Rai ed evitare così che i contribuenti possano incorrere in involontarie […]
scopri di più
Il 9 maggio 2018 sono entrate in vigore le disposizioni applicative e le sanzioni in materia di etichettatura degli alimenti che riguardano le attività di somministrazione alimenti e bevande. Giove ricordare che dopo l’entrata in vigore del Regolamento UE del 2011, avvenuto il 13 dicembre 2014, la preparazione delle disposizioni applicative è stata lunga e […]
scopri di più
Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 148 del 28.06.2018 è stato pubblicato il decreto legge n. 79 del 28.06.2019 che dispone la proroga del termine di entrata in vigore degli obblighi di fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti. Il provvedimento dispone il rinvio dal 1° luglio 2018 al 1° gennaio 2019 dell’obbligo della fattura elettronica […]
scopri di più
LA Regione Emilia-Romagna stabilisce che non possono essere effettuate, nei 30 giorni antecedenti i periodi delle vendite di fine stagione, le vendite promozionali dei seguenti prodotti: abbigliamento, calzature, biancheria intima, accessori di abbigliamento, pelletteria e tessuti per abbigliamento ed arredamento; per abbigliamento deve intendersi anche quello sportivo. Con la delibera 612 del 15/05/2017 la giunta regionale […]
scopri di più
ALCUNE FOTO DEL CENTRO STORICO IN OCCASIONE DEI MERCOLEDI’ DEL CUORE
scopri di più
La direzione di Confcommercio Forlì e Cesena approda a Roma in occasione dell’Assemblea Annuale che si terra il 7 giugno alle ore 10.30 all’Audutorium della Conciliazione. Il Presidente Sangalli, padrone, di casa dialogherà con alcuni esponente del nuovo governo, infatti interverranno Luigi Di Maio ministro Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero Del Lavoro E Delle Politiche Sociali. In sala […]
scopri di più
Quello presentato dai giovani è l’atto conclusivo del loro percorso di Alternanza Scuola-Lavoro ITE Matteucci – Romagna Fulltime. Gli studenti hanno illustrato i lavori (quattro pacchetti turistici) attraverso una presentazione multimediale, rincorrendosi in un viaggio che esplorava le rocche, i cammini, i paesaggi, l’artigianato della Romagna più vera e segreta. Gli studenti dell’indirizzo Turismo dell’Istituto […]
scopri di più
Il Teatro Diego Fabbri pieno di ragazzi per la premiazione del concorso CRONISTI IN CLASSE. 15 classi delle scuole medie oltre 1000 ragazzi hanno partecipato al concorso promosso da il Resto del Carlino, Confcommercio Forlì, Centrale de Latte di Cesena, Confcoperative, Forlì Ambiente e La BCC . 1 ° posto Scuola Media Mercuriale 2 ° […]
scopri di più
LA CLASSIFICA E’ stata la più votata (quasi 1200 voti) nella nostra iniziativa dedicata al miglio barista 1° classificato Manuela Liverani della Pasticceria del Viale 2° classificato Salvatore del Big Bar 3° classificato Raffaella Elia della pasticceria Dolceidea
scopri di più
GIOVEDI’ 7 GIUGNO AUDITORIUM CONCILIAZIONE – ROMA
scopri di più
ALCUNE IMMAGINI DEL CONVEGNO
scopri di più
Lunedì 16 aprile 2018, grazie all’ospitalità di Confcommercio e FederModa di Forlì – Cesena, si terrà il primo Consiglio Nazionale di Federazione Moda Italia con una prima parte dedicata alla visita alla mostra “L’Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio” presso i Musei San Domenico, a Forlì ed una seconda parte a Forlimpopoli, presso Casa Artusi. In questa sessione d’incontro, dopo […]
scopri di più
Nasce la convenzione per agevolare l’evoluzione del punto cassa ASCOM Forlì e Vignoli insieme per offrire nuove opportunità di crescita e sviluppo per le imprese associate, per dare nuovi vantaggi ed opportunità alle piccole e medie imprese della città e del suo comprensorio. L’accordo consentirà ai fruitori di contenere i propri costi, e nel […]
scopri di più
La sala Libero Grassi di Confcommercio Forlì gremita in occasione del seminario tecnico esclusivo organizzato da Federottica Forli-Cesena e Confcommercio Provinciale in collaborazione con la società Hoya dove gli esperti del settore hanno illustrato le caratteristiche di questo particolare tipo di lenti. Soddisfatto il presidente Provinciale Maurizio Spada che ribadisce l’importanza della formazione e del […]
scopri di più
Una convenzione per dare nuovi vantaggi ed opportunità alle piccole e medie imprese della città e del suo comprensorio. Ascom Forlì e Vignoli Srl, società specializzata nella fornitura di sistemi punto cassa software gestionali per negozi, bar e ristoranti accessori punto cassa e dell’innovativa ed esclusiva soluzione gestionale MOito hanno siglato una convenzione che consente […]
scopri di più
Fino al 30 aprile in tutta Italia raccolta di firme con le richieste della categoria. 250 mila agenti e rappresentanti di commercio chiedono al nuovo Parlamento maggiore attenzione per una categoria che è stata duramente colpita dalla crisi economica. Fnaarc, la Federazione nazionale degli agenti e rappresentanti di commercio, aderente a Confcommercio, […]
scopri di più
Il Carlino in collaborazione con Confcommercio/ Fipe Forlì ed Estados Cafè lancia una nuova iniziativa che coinvolgerà i lettori e una categoria da sempre importante: i baristi. Tutti i martedì a partire dal 20 febbraio fino al 13 maggio sul Carlino potrete trovare un tagliando (tutti i giorni, tranne il lunedì) per votare il – o la – miglior barista della città. […]
scopri di più
E’ il tema del “Cibo nei Borghi ospitali” a portare una delegazione giapponese all’incontro con la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì per approfondire le tematiche del progetto “Romagna, Terra del Buon Vivere”. La delegazione, composta da amministratori e giovani universitari, in visita-studio sul nostro Territorio con l’obiettivo di conoscere ed approfondire la governance pubblico-privato […]
scopri di più
15 Cat Ascom Servizi Srl e 50&Più Caaf di Forlì offrono assistenza alla compilazione della dichiarazione dei redditi, provvedono al calcolo dell’IMU e alla stampa dei relativi modelli F24 di giugno e dicembre, predispongono la dichiarazione IMU nei casi previsti dalla normativa. contattaci al numero 0543/378024
scopri di più
Il 9 maggio 2018 entreranno in vigore le nuove direttive in materia di etichettatura degli alimenti Le disposizioni di maggior interesse per le imprese rappresentate riguardano: – l’obbligo di indicazione degli allergeni per i prodotti somministrati sul menù, apposito registro o altra modalità, ma sempre supportata da una precisa documentazione scritta, facilmente reperibile dai consumatori […]
scopri di più
Il Comune di Forlì a partire dal 01/04/2018 ha introdotto l’imposta di Soggiorno . Le entrate derivanti dall’ imposta finanzieranno interventi per preservare il patrimonio culturale della città e migliorare i servizi offerti. L’imposta si applica ai pernottamenti in strutture ricettive situate nel territorio del Comune di Forlì Per informazioni potete contattare il nostro ufficio Assistenza […]
scopri di più
Il 30 Aprile prossimo scade il termine per la presentazione della DENUNCIA ANNUALE RIFIUTI con riferimento all’anno 2017. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, si elencano le principali tipologie di attività soggette alla presentazione del MUD Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti; Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione; […]
scopri di più
FIPE: Su richiesta di Fipe la scadenza dei termini per il rinnovo degli abbonamenti per la Musica d’Ambiente è stata prorogata al 7 marzo 2018 incluso. Quindi a coloro che non avessero ancora avuto modo di pagare il suddetto abbonamento, saranno riconosciuti gli sconti associativi e non saranno applicate le penali per il ritardato pagamento […]
scopri di più
Per il 2018, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono così determinati: plurimandatari monomandatari Minimale 423,00 € 846,00 € Massimale 25.275 € 37.913 € Agente plurimandatario Il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 25.275 euro (a cui corrisponde un contributo massimo di 4.044 euro). Il minimale contributivo annuo per […]
scopri di più
I Musei di San Domenico, a Forlì, ospiteranno dal 10 febbraio al 17 giugno la mostra ‘L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio’, esposta nella Chiesa conventuale di San Giacomo Apostolo a conclusione del suo integrale recupero. La mostra documenterà uno dei momenti più alti e affascinanti della storia occidentale: gli anni che idealmente […]
scopri di più
UNA GIUNTA RINNOVATA Si è conclusa a Milano la riunione del Consiglio Nazionale Federfiori. Sono stati molti i temi all’ordine del giorno: politica sindacale, scuola, eventi e manifestazioni, editoria e prossime selezioni regionali. Si è proceduto, inoltre, all’integrazione in Giunta di due nuovi componenti. Il Comitato risulta oggi composto da Carlo Sprocatti (Lombardia) Presidente, Piero […]
scopri di più
Alcune immagini della conferenza stampa presso Casa Artusi a Forlimpopoli dove è stato presentato il 1° corso di aggiornamamento di Enogastronomia Emiliano Romagnola organizzato da Confguide – Fipe emilia Romagna e Iscom E.R. Alcuni immagini del corso di enogastronomia
scopri di più
Una consacrazione per l’Unione provinciale Confcommercio di Forlì-Cesena che rappresenta i trenta comuni provinciali. Il convegno con il Presidente Nazionale Sangalli passerà agli annali. Straordinaria accoglienza in Romagna per il presidente nazionale Confcommercio Carlo Sangalli: oltre 900 i partecipanti al convegno sull’economia in Romagna promosso dalla Unione provinciale della Confcommercio di Forlì-Cesena (3500 imprese associate […]
scopri di più
Il 28 febbraio 2018 scade il termine per il pagamento del diritto SIAE di radio, TV e filodiffusione. Sono obbligati al pagamento dei diritti S.I.A.E. coloro che detengono nei locali (negozi e pubblici esercizi) televisori, apparecchi musicali o apparecchi meccanici. Si rende noto che, grazie all’intervento della Confcommercio le tariffe non hanno subito aumenti rispetto […]
scopri di più
PER IL 2018 ANCORA CANONI INVARIATI Si ricorda che l’abbonamento speciale alla RAI per gli apparecchi televisivi e radiofonici presenti nei pubblici esercizi andrà rinnovato entro il 31 gennaio 2018. Nessuna variazione, grazie anche alle sollecitazioni della nostra Associazione, è stata apportata rispetto al pagamento del canone speciale stabilito per il 2017; pertanto, tale canone […]
scopri di più
Convegno organizzato da Confcommercio della Provincia di Forlì – Cesena sull’economia della Romagna. Tra gli ospiti sarà presente il Presdente di Confcommercio Imprese per l’Italia Carlo Sangalli.
scopri di più
Nell’ambito delle azioni di contrasto al gioco d’azzardo intraprese dal Comune di Forlì, entrerà in vigore dal prossimo 2 febbraio un’ordinanza che limiterà gli orari di funzionamento delle slot machine (apparecchi da gioco con vincite in denaro) installate nei bar, ristoranti, alberghi, tabaccherie, negozi, circoli, sale bingo e agenzie di scommesse su eventi sportivi dalle […]
scopri di più
ISCOMER Forlì EBITER Forlì e EBURT – CST FORLI’ organizzano corsi di formazione gratuiti riservati agli iscritti agli enti bilaterali Per iscrizioni, contattare Laura Benvenuti lbenvenuti@iscomer.it 0543 378047.
scopri di più
Iscom Forlì organizza i corsi di formazione sulla sicurezza obbligatori, per legge, per le aziende che occupano lavoratori (D.Lgs 81/08 e Accordi Stato-Regioni del 11/01/2012). Per le iscrizioni contattare Rita Ferruzzi – iscom@confcommercio.fo.it – tel. 0543/378026
scopri di più
Il tema dell’efficienza del servizio di gestione rifiuti, unito alla relativa tassazione(TARI) in termini di sostenibilità economico ambientale, costituisce da tempo oggetto di particolare attenzione per il mondo delle imprese del nostro territorio. E’ ancora diffuso l’assunto in molte imprese, di pagare una tassazione non equa, in quanto non commisurata all’effettiva prestazione resa al […]
scopri di più
E’ stata una mattinata all’insegna dell’impegno civile. Una ventina di classi degli Istituti superiori di secondo grado hanno partecipato ad un evento dalla forte valenza morale, intitolato “Angelo Vassallo, storia di un uomo coraggioso”. L’evento, organizzato dalla Confcommercio di Forlì, con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale, si è tenuto martedì 5 dicembre presso l’Auditorium della […]
scopri di più
Continua anche quest’anno la proficua collaborazione fra l’Istituto Tecnico Economico Matteucci e Confcommercio Forlì. Alla presenza della dirigente scolastica Susi Olivetti, di Annalisa Balducci di Romagna Fulltime e Fabrizio Vimari di Confcommercio è partito il nuovo progetto di alternanza scuola lavoro per le Classi quinte dell’indirizzo turistico. La collaborazione, ormai consolidata, quest’anno si focalizza sulla […]
scopri di più
Polizza assicurativa professionale Convenzione F.I.M.A.A. – Allianz Spa Per l’anno 2018 F.I.M.A.A.- ITALIA ha comunicato i nuovi importi per la campagna tesseramento 2018: Di seguito elenchiamo i premi per l’anno 2018: € 66,00 per le ditte individuali; € 174,00 per le società di persona; € 220,00 per le società di capitali.
scopri di più
SI è svolta a Forlimpopoli nella Chiesa dei Servi di Casa Artusi la 5^ Giornata dedicata alla legalità “LEGALITA’ MI PIACE” – iniziativa a livello Nazionale promossa da CONFCOMMERCIO DELLA PROVINCIA DI FORLÌ CESENA. Hanno partecipato alla tavola rotonda il Presidente di Confcommercio Forli-Cesena Augusto Patrignani il vicepresidente di Confcommercio Forlì – Cesena Roberto Vignatelli […]
scopri di più