Si è conclusa a Milano la riunione del Consiglio Nazionale Federfiori. Sono stati molti i temi all’ordine del giorno: politica sindacale, scuola, eventi e manifestazioni, editoria e prossime selezioni regionali.
Si è proceduto, inoltre, all’integrazione in Giunta di due nuovi componenti.
Il Comitato risulta oggi composto da Carlo Sprocatti (Lombardia) Presidente, Piero Amarante (Piemonte) e Mario De Palma (Puglia) Vice Presidenti, Renato Ceccarelli (Umbria) e Raffaele Nigro (Emilia Romagna) componenti di Giunta. Si riconfermano Consulenti Tecnici Piera Cassini e Maria Teresa Tagliabue.
Un gruppo che potrà vantare un mix di esperienza, entusiasmo e grinta che predisporrà le basi per la Federfiori del futuro.
Federfiori è la Federazione Nazionale dei fioristi italiani, aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia. Il suo compito principale consiste nella difesa dei diritti e tutela degli interessi della categoria. Tra le sue attività annotiamo la lotta alle forme di commercio abusivo di fiori e piante, alla concorrenza sleale, alla proliferazione sregolata delle vendite per beneficenza di prodotti floricoli, all’eccesso di pressione fiscale e a tutto ciò che ingiustamente danneggia e sottrae risorse ai fioristi.
Federfiori, a fianco della sua intensa attività di politica sindacale, organizza manifestazioni e concorsi di arte floreale in Italia e nel mondo. Inoltre, attraverso la sua Scuola di arte e tecnica floreale, propone corsi di formazione professionale per fioristi a tutti i livelli. La struttura della Scuola mira alla formazione del fiorista attraverso la conoscenza di teorie e tecniche di composizione floreale, della teoria del colore, della botanica e del marketing floreale.
PRESIDENTE FEDERFIORI FORLI’ RAFFAELE NIGRO