La Giornata della Ristorazione, giunta quest’anno alla terza edizione, nasce con l’intento di celebrare un settore straordinario per l’economia, la società, la cultura dell’ospitalità e lo stile di vita italiano. La ristorazione è tutto questo e anche di più.
La Giornata, che si svolgerà sabato 17 maggio come prevede il disegno di legge in corso di approvazione da parte del Parlamento, vuole essere un’iniziativa popolare, inclusiva, solidale e profondamente etica che ha come obiettivo primario quello di invitare tutti gli italiani a celebrare la condivisione di un rinnovato sentimento di comunità che proprio intorno alla tavola trova un momento di forte espressione. Ma la Giornata vuole anche essere l’occasione per mettere al centro i valori ed il ruolo della ristorazione come pilastro del made in Italy.
Un giorno speciale per celebrare la cultura dell’ospitalità, il valore della condivisione e la grande tradizione della ristorazione italiana.
Quest’anno, il protagonista sarà l’uovo: simbolo di vita, rinascita e perfezione, ingrediente versatile che attraversa la storia della nostra cucina, dall’antipasto al dolce.
📢 𝐒𝐞𝐢 𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞? 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚!
➡️ Inserisci il tuo piatto dedicato alla GdR25 su giornatadellaristorazione.com
🥇 Il piatto più iconico riceverà un riconoscimento a Roma il 15 e 16 maggio!
📸 Condividi la tua ricetta con l’hashtag #GiornataDellaRistorazione e raccontaci la tua passione!
💛 Il gusto di stare insieme ci rende unici!
Per caricare la ricetta vai al link diretto 👉 https://www.giornatadellaristorazione.com/adesione/
#fipeconfcommercio #pubbliciesercizi #ristorazione #ristorazioneitaliana #GiornataDellaRistorazione #culturadellospitalità #GdR25 #uovo